google.com, pub-1370711390289541, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Consulente export

Il pagamento C.O.D. e C.A.D.

Il pagamento Cash On Delivery e Cash Against Documents

Pagamenti internazionaliIl pagamento C.O.D. prevede che l’esportatore dia incarico al proprio spedizioniere internazionale di esigere il pagamento della fattura export contestualmente alla consegna della merce a destinazione.

La Lettera di Vettura Aerea

Il documento dell’export via aerea

Lettera di Vettura AereaLa Lettera di Vettura Aerea, conosciuta anche come Air Waybill o AWB, è il documento di trasporto che comprova la stipula di un contratto di spedizione via aerea.

La Polizza di Carico

Un documento fondamentale dell’export

Polizza di CaricoSebbene la Polizza di Carico sia un documento utilizzato soltanto nei trasporti per via d’acqua (mare e acque interne) è senza dubbio il documento più significativo nell’ambito dei documenti internazionali.

Incoterms: CFR e CIF

Per avere tutto (o quasi) sotto controllo

Export resa CFR e CIFLa caratteristica principale di questi due termini di resa consiste nel fatto che il confine delle responsabilità non coincide con il confine dei costi. Entrambe prevedono che il venditore (esportatore) consegni la merce a bordo della nave al porto d’imbarco.

Incoterms: FOB

Un termine di compromesso

Resa FOBLa resa FOB è una delle più utilizzate nel commercio internazionale. Con tale termine si indica che il punto di confine dei rischi e delle spese a carico del venditore e i rischi e spese a carico del compratore è “a bordo” della nave nel porto indicato dal termine stesso.

Incoterms: EXW

Il preferito da molti esportatori

Consegna EXWLa clausola EXW è la meno onerosa per il venditore ed è anche considerata la più semplice nelle sue fasi di svolgimento. Dietro a questa apparente semplicità si nascondono, però, alcuni aspetti poco noti e quasi sempre ignorati sia dal venditore che dal compratore.

Pronto per l’export?

Una rapida autovalutazione

Pronto per l'exportQuando possiamo cominciare a esportare? Questa è una decisione importante da prendere. Forse la più importante per il futuro della tua attività di esportatore.

Checklist dell’aspirante esportatore

Per evitare passi falsi

Checklist esportatoreSebbene siamo tutti convinti che le decisioni debbano essere prese dopo un’attenta valutazione dei pro e dei contro, per esperienza personale posso senz’altro affermare che, nella quasi totalità dei casi, è vero il contrario! Prima si decide, poi si valuta.

Export: cinque errori da evitare

Regola n. 1: non commettere errori di valutazione 

Errori da evitareOgni imprenditore matura l’intenzione di esportare secondo un suo proprio ragionamento. Sono tante le strade che portano ad intraprendere la via dell’export.

Il progetto export (1)

Progettare per realizzare presto e bene

Progetto exportI primi incontri tra il consulente export e l’imprenditore che intende iniziare l’attività di esportazione devono concentrarsi sulla valutazione delle risorse esistenti e sul possibile miglior utilizzo che possiamo farne.

Diventare consulente export

Una scelta professionale seria

Consulente export 2L’imprenditore ha sempre un’ottima conoscenza tecnica del prodotto che commercializza. Ma non è questa la sua vera forza. Il tratto che caratterizza tutti gli imprenditori è quella particolare miscela di determinazione e cautela che li fa procedere speditamente verso il raggiungimento degli obiettivi.

Quanto costa un consulente export?

Il consulente deve valere più di quanto costa

Consulente exportIl costo di un consulente export dipende naturalmente dal consulente. Da quanto è esperto, affidabile, affermato. In altre parole, il costo di un consulente export dipende dalla sua qualità. Ovvio, dirai tu.