Export
Export: l’adempimento nei contratti internazionali (2)
Garanzie di pagamento
Sotto il profilo operativo occorre poi distinguere fra garanzie dirette e garanzie indirette.
Nel primo caso la banca emittente si obbliga direttamente nei confronti del beneficiario a provvedere al pagamento di quanto dovuto dal soggetto che ha ordinato il rilascio della garanzia nell’ipotesi che quest’ultimo sia rimasto inadempiente.
Export: l’adempimento nei contratti internazionali (1)
Assicurarsi l’adempimento della controparte estera
Nei contratti commerciali le parti possono reciprocamente assumere la veste di creditore e di debitore a fronte delle obbligazioni dalle medesime assunte.
Ovviamente ciascuna parte confida nei confronti dell’altra nell’esatto adempimento delle obbligazioni contrattualmente assunte di cui però non esiste assoluta certezza.
I contratti con controparti estere (4)
Quando è opportuno ricorrere all’arbitrato
Oltre al ricorso all’Autorità Giudiziaria ordinaria esiste un altro modo per risolvere le eventuali vertenze che dovessero scaturire dal contratto: l’utilizzo dell’arbitrato.
Difatti il nostro ordinamento giuridico prevede che le parti possono far dirimere le controversie anche da privati denominati arbitri.
Export: trovare clienti
L’attività export più importante
Trovare clienti è senza dubbio l’obiettivo fondamentale di qualunque attività commerciale. Quindi anche nel caso dell’attività di esportatore la ricerca dei clienti è un’assoluta priorità.
Quando ricevo un incarico di consulenza, la richiesta che mi viene rivolta più spesso è proprio quella di trovare clienti importatori, sia che si tratti d’iniziare un’attività di export da zero, sia che si tratti di aumentare il portafoglio clienti esistente.
Export: fidelizzare il cliente
Uno strumento facile e gratuito
Avere clienti abituali e fedeli è un obiettivo tra i più desiderati da tutti i fornitori. Di solito la nostra attenzione si concentra sugli strumenti tradizionali che riguardano la qualità del nostro prodotto, i nostri servizi post-vendita, la flessibilità dei nostri termini di pagamento, ecc. Più raramente si pensa a uno strumento molto potente, praticamente gratuito e anche, sorprendentemente, molto trascurato.
Come evitare lo scavalcamento
Difendersi dal pericolo maggiore
Vendere merce prodotta da altri è un’attività d’intermediazione molto diffusa e proficua. Consente di realizzare ottimi profitti senza impiegare grossi investimenti e senza dover sostenere troppi rischi. È un’attività, però, che ha un punto debole: il rischio di scavalcamento.
Il progetto export (2)
Fasi e punti d’attenzione dell’attività di export
Un progetto export deve svilupparsi liberamente e deve poter essere modificato in qualunque momento con lo scopo di migliorarne le possibilità di successo. La sua caratteristica libertà non potrà però essere assoluta ma dovrà rispettare alcune fasi e punti di attenzione che sono indispensabili alla buona riuscita di qualunque progetto. Eccone l’elenco:
Export: come aumentare i profitti
Un’assoluta priorità
Purtroppo non esistono trucchi per poter aumentare i profitti dell’export. Esistono, però, degli accorgimenti molto utili per ottenere i migliori risultati possibili dalla nostra politica dei prezzi.
Quindi, né trucchi né scorciatoie ma piuttosto un complessivo atteggiamento professionale nel considerare tutti i segmenti di cui si compone l’intera attività di export.
Export: consigli a un giovane operatore
Un successo da costruire…
Spesso ricevo richieste di consigli da chi sta avviando un’attività di export. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di giovani che vorrebbero iniziare, o che hanno appena iniziato, un lavoro all’interno di un’organizzazione e che vorrebbero sviluppare le loro competenze per ottenere una posizione migliore in azienda o per intraprendere, in un prossimo futuro, un’attività imprenditoriale nel mondo dell’export. I miei consigli sono essenzialmente quattro:
Esportare senza essere produttori
La truffa nigeriana
Ecco perché rifiutare 30 milioni di dollari
Per molti è stata soltanto una trovata divertente, per altri un evidente tentativo di raggiro ma per alcuni è stata una tentazione irresistibile. Ecco com’è andata a finire.
Da circa trent’anni è in circolazione la cosiddetta truffa nigeriana. È iniziata molti anni fa con lettere inviate per posta aerea e ancora oggi sta circolando in tutti i paesi europei.
L’Operazione doganale export
Il controllo dell’Agenzia delle dogane
La vendita e la spedizione di merce verso paesi extracomunitari, richiede l’adempimento di alcune formalità che riassumiamo con il termine “Operazione doganale export”.